Consulenza Legale

La consulenza legale è un parere legale approfondito fornito generalmente da avvocato. Ogni avvocato, invero, prima di instaurare un giudizio, fornisce una dettagliata consulenza sulla problematica descritta dal proprio cliente. A tal proposito viene descritto il quadro normativo di riferimento, indicati i maggioritari orientamenti giurisprudenziali in materia e prospettate le diverse strategie da adottare per pervenire ad una soluzione del caso. In tal modo, il cliente può decidere quale obiettivo perseguire a seconda della soluzione suggerita dal legale.

La consulenza legale è un’ attività stragiudiziale che può precedere e, in certi casi, essere addirittura alternativa, all’attività giudiziale. L’attività giudiziale si svolge dinanzi gli organi giudiziari e presuppone l’instaurazione di un contenzioso.

News

mag1

01/05/2025

Statuto dei lavoratori

Testo della Legge 20 maggio 1970, n. 300

apr30

30/04/2025

Conclave: il caso del Cardinale Becciu

La sua rinuncia al voto ha posto fine al

apr30

30/04/2025

Magistratura onoraria, modifiche operative dal 1° maggio

La riforma in G.U.: limite di durata del

apr30

30/04/2025

Cessione del credito: basta l’avviso in Gazzetta Ufficiale?

<p>È di particolare interesse la

apr30

30/04/2025

Mobbing e straining nella recente giurisprudenza

Una panoramica sull’obbligo di tutela della

apr30

30/04/2025

Stalking commesso nei confronti di più soggetti: c'è pluralità di reati

Le condotte determinano differenti eventi